Blog

CIAODINO: due anni dopo

di Matteo Bilancioni

Banner_smart

L’oroscopo 2020 di CIAODINO, nato sotto il segno del Sagittario il 19 Dicembre di due anni fa, racconta alcuni tratti distintivi del nostro essere agenzia. Libertà e innovazione da un lato, scelte coraggiose e redditività dall’altro sono gli elementi che ci permettono di accompagnare, ogni giorno, i nostri clienti in un percorso di crescita e sviluppo capace di dare risultati concreti e tangibili. Non sempre è facile ma l’impegno, la determinazione e l’attenzione che dedichiamo a ogni singolo progetto sono per noi elementi irrinunciabili.

Il 2020 è iniziato ormai da qualche settimana, ma l’importanza di questo anno era chiara già nell’iniziale piano di sviluppo triennale nel quale, a ogni anno, veniva dato un nome:

  • 2018 “Warm up”: il giro di prova, in cui si scaldano i motori registrando le prime performance.
  • 2019 “Luce verde”: il primo giro ufficiale, dove una buona partenza è fondamentale per fare una bella gara.
  • 2020 “A tutto gas”: il momento di spingere al massimo senza paura.

Il piede sull’acceleratore oggi è pronto e ben saldo: il percorso, gli avversari e le condizioni di mercato sono stati studiati. È interessante fare un primo bilancio di questi anni e questo post serve, anche, a fissare un percorso costruito con pazienza e costanza.

 

2018 – Da dove siamo partiti

L’anno zero in cui CIAODINO è entrata sul mercato sapendo che le intenzioni progettuali dovevano trovare un riscontro reale. Tre i punti di riferimento:

  1. Totale Trasparenza: eliminazione di tutti i conflitti di interesse, commerciali e relazionali che possono ostacolare un modello di consulenza trasparente orientato al raggiungimento di risultati concreti.
  2. Long Term Partnership: sviluppo di partnership di lungo termine profittevoli tanto per il cliente quanto per l’agenzia che incentivino la costruzione di rapporti di fiducia basati sulla condivisione di obiettivi e risultati.
  3. Full Remote Working: sviluppo di un modello organizzativo volto a massimizzare il work-life balance sapendo che, se ogni membro del team viene posto nelle migliori condizioni per poter lavorare, anche il commitment sul progetto lo sarà.

Se nel primo semestre la sfida è stata quella di formare la struttura interna facendo partire i progetti, in un secondo tempo sarebbero arrivati i primi riscontri dei clienti rispetto ai lavori in corso e alle prospettive future. I risultati sono stati sorprendenti e le potenziali minacce identificate sono diventate quei trampolini di lancio che ci auguravamo. L’anno zero è stato un anno di prova e tante sono state le domande a cui abbiamo cercato di dare risposta. Qui di seguito alcune di queste serviranno a ricordarci quanto fondamentale sia la base valoriale da cui nasce il progetto.

I clienti sono disposti a ricambiare la trasparenza che richiedono alle agenzie
condividendo i loro obiettivi di breve e medio termine?

Prima di chiedere qualcosa, devi dargli un motivo perchè ti venga dato. Dimostrando reale trasparenza e voglia di raggiungere i risultati, i clienti comprendono che condividere gli obiettivi aziendali, e non il semplice budget con due righe di brief, rappresenta l’unico modo affinché il potenziale del digitale possa avere un reale impatto di business.

È possibile instaurare una partnership di lungo termine
oppure ogni anno si è costretti a negoziare ed essere messi in discussione?

Il 95% dei clienti del 2018 sono stati confermati nel 2019 richiedendo una crescita rispetto a quanto fatto nell’anno precedente. Lo stesso è successo nel 2019 rispetto al 2020. Questo significa che le promesse sono state mantenute. Non solo ed esclusivamente in termini di numeri e risultati, ma soprattutto come metodo di lavoro e rapporto di fiducia verso CIAODINO.

Si possono formare risorse da remoto
garantendo al cliente un livello di servizio, professionalità e preparazione
pari a quello di un’agenzia che dispone di uffici tradizionali?

Lo Smart Working viene visto come un modo per valorizzare la produttività individuale e non quella del team. Nel corso del 2018 CIAODINO ha saputo dimostrare l’esatto contrario. Le riunioni di un team in remote working, sia interne che con il cliente, hanno il vantaggio di massimizzare la concentrazione sui temi in agenda, sviluppare la pragmaticità delle soluzioni e il confronto costruttivo. Le persone possono essere formate al meglio, le riunioni essere gestite più facilmente, i tempi di intervento ridotti.

 

2019 – L’evoluzione ha inizio!

Il 2019 è iniziato con volume di business più alto del previsto grazie a clienti che hanno confermato la loro fiducia ma, soprattutto, grazie a tante nuove sfide in partenza.

È il momento di dimostrare al mercato che il progetto non è solo solido e redditizio ma, anche, scalabile. È stato messo in discussione ogni dettaglio del business plan, raccogliendo ogni stimolo o critica utile per migliorare e scegliendo di avere accanto mentor esterni individuati in PMC Coach. Avere dei mentor esterni, non guidati da interessi di parte derivanti da una partecipazione o altro interesse finanziario, ha rappresentato l’enorme valore aggiunto della loro consulenza. Abbiamo trovato in loro gli stessi valori e principi con cui facciamo consulenza ai nostri clienti.

Insieme a Elisa Chiarioni, Licia Montebugnoli e Diego Pasqualini, partner consolidati di CIAODINO, è stato delineato il piano di sviluppo 2019-2021 basato su 3 direttrici:

  1. Assunzione immediata di profili con seniority elevata per garantire un background di competenze di alto livello ed esperienza manageriale. L’obiettivo è quello di formare una prima linea riconosciuta sul mercato in grado di prendersi in carico il commitment del progetto CIAODINO nel lungo termine.
  2. Ampliamento dei servizi complementari a quanto già fatto nel primo anno di attività, in linea con le richieste dei clienti, con l’obiettivo di rafforzare le partnership esistenti e avere nuove opportunità di ingresso sui prospect.
  3. Evoluzione del modello di Full Remote Working applicabile a un’organizzazione con un numero di persone crescente e sempre più diffuso affinchè, di anno in anno, possa adattarsi a nuovi processi, modalità di interazione e condivisione.

Queste tre direttrici sono l’evoluzione dei tre capisaldi valoriali che stanno alla base di CIAODINO: se la mission è quella di aiutare le aziende nell’evoluzione digitale, il primo a evolvere devi essere tu stesso.

Il 2019 è stato entusiasmante. L’ingresso di Marco Buffa, Costanza Dei Rossi, Vittoria Paolini e Manuele Albonetti ha permesso di sviluppare un team solido nelle competenze e forte nel legame con il progetto aziendale. È grazie al loro contributo se CIAODINO ha potuto chiudere l’anno realizzando una crescita del +120%, gestendo l’ingresso di clienti importanti come Sicuritalia e La Piadineria, confermandone altri quali Atlas Concorde e BacktoWork e, infine, poter lanciare la Unit SEO.

Tante novità e molte altre ne arriveranno nei prossimi mesi frutto di lavoro, passione e determinazione. Il 2020 è iniziato e CIAODINO è pronto per continuare questa avventura. Pronti, insieme, a metterci in gioco per migliorare, crescere e divertirci.

CIADINO TEAM 2019-15
CIADINO TEAM 2019-149

I numeri di CIAODINO

7

Persone nel Team

+120%

Crescita del fatturato nel 2019

18

Clienti attivi